


CORRETTA TRADUZIONE DEL PADRE NOSTRO “NON CI INDURRE IN TENTAZIONE”
E non c’indurre in tentazione Le parole di questa domanda sono di scandalo per molti: Dio non ci induce certo in tentazione! Di fatto, san Giacomo afferma: «Nessuno, quando è tentato, dica: “Sono tentato da Dio”; perché Dio non può essere tentato dal male e non tenta nessuno al male» (1,13). Ci aiuta a fare [...]
IL MARTIRIO DI SAN GIOVANNI BATTISTA di Benedetto XVI
"NESSUN COMPROMESSO SULLA VERITA' " LE SPLENDIDE PAROLE DI BENEDETTO XVI SUL MARTIRIO DEL BATTISTA. San Beda, monaco del IX secolo, nelle sue Omelie dice così: San Giovanni Battista per [Cristo] diede la sua vita, anche se non gli fu ingiunto di rinnegare Gesù Cristo, gli fu ingiunto solo di tacere la verità. (cfr Om. [...]
L’IMPORTANZA DELLA CONOSCENZA DEI DOGMI (San Giovanni Bosco)
Il dogma va predicato. Esso è la sostanza della nostra Religione, quindi è necessario che i fedeli ne siano istruiti e lo conoscano: esso ha relazione intima colla morale. Il dogma va predicato: 1) perché esso è la parte più nobile e vitale della religione; 2) il dogma è il segno, il carattere con cui [...]
CI SARA’ UNA FALSA CHIESA
LO DISSE PADRE PIO NEL 1960: «È SATANA CHE SI È INTRODOTTO NEL SENO DELLA CHIESA E, IN POCO TEMPO, VERRÀ A GOVERNARE UNA FALSA CHIESA» L'autorevole testata cattolica online americana 'OnePeterFive' riprende un'intervista concessa nel 2011 da padre Gabriele Amorth al giornalista spagnolo José María Zavala - a noi già noto -, da divulgare [...]
IL FALSO PROFETA E’ COLUI CHE NEGA IL PECCATO
«Chi nega il peccato originale e la necessità di redenzione del genere umano, annulla il significato della morte di Cristo sulla Croce ed è un falso profeta. Chi dimentica che la redenzione del mondo attraverso Cristo è la sola fonte di vera felicità e che nulla al mondo può essere paragonato a questo unico fatto [...]
COSA AVVERREBBE QUALORA UN PAPA CADESSE IN ERESIA
L’Enciclopedia Cattolica, Eresia, 1914, Volume 7, pagina 261: “Il Papa stesso, ove notoriamente reo di eresia, cesserebbe di essere Papa perciò egli cesserebbe di essere membro della Chiesa.” [1] L’eresia è l’ostinato rinnego o dubbio, da parte di una persona battezzata, di un articolo di Fede Cattolica e Divina. In altre parole, una persona battezzata [...]
LA VERITA’ SULL’INCONTRO TRA SAN FRANCESCO E IL SULTANO
Questo é l'affresco realizzato da Giotto, presente nella Basilica superiore di Assisi. Rappresenta l'incontro tra San Francesco e il sultano, una scena importante, non una qualsiasi. In questa immagine c'è tutto il fulcro di quell'incontro, che non deve essere chiamato, come fanno i tanti buonisti pseudo cattolici, "esempio di dialogo", ma fu un esempio di [...]
LA SANTISSIMA VERGINE DEL ROSARIO E LA BATTAGLIA DI LEPANTO
“La festa del Rosario fu istituita da san Pio V, in ricordo della vittoria riportata a Lepanto sui Turchi. È, cosa nota come nel secolo XVI dopo avere occupato Costantinopoli, Belgrado e Rodi, i Maomettani minacciassero l’intera cristianità. Il Papa san Pio V, alleato con il re di Spagna Filippo II e la Repubblica di [...]